Le Paste di mandorla siciliane sono dolci senza lattosio, senza frumento e senza glutine tipici della pasticceria della Sicilia e preparati soprattutto della zona del catanese e dell’agrigentino, dove la produzione di questo frutto è molto ricca.
PASTE DI MANDORLA SICILIANE:
DIFFICOLTA’: Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti
INGREDIENTI PER 20 PASTE DI MANDORLA CIRCA:
300 gr di Farina di Mandorle
180 gr di zucchero
2 albumi
1 cucchiaino di Miele
1 Fialetta di essenza di mandorle
Mandorle intere Q.B.
Zucchero a Velo Q.B.
Le Paste di mandorla sono davvero semplici da realizzare, occorre pochissimo sforzo e poco tempo e sono perfette per accompagnare i vostri dolci o le vostre merende!
COME PREPARARE LE PASTE DI MANDORLA:
- 1. In una bull, uniamo la farina di mandorle, lo zucchero semolato, gli albumi, il miele e l’essenza di mandorle e impastiamo per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e un po’ appicciocoso, che avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare per mezz’ora.
- 2. Stacchiamo a questo punto un pezzetto dal nostro impasto, che appallottoliamo, passiamo nello zucchero a velo, schiacciamo col palmo della mano e arricchiamo con una mandorla al di sopra. Ci sono vari modi di decorare i biscottini: potete passarli prima nell’albume e poi nei pinoli, ad esempio!
- 3. Cuociamo in forno preriscaldato a 160° per 10 minuti, facendo attenzione che non dorino troppo. Se vedete che stanno dorando troppo, basta coprire la superficie con della carta stagnola mentre sono in forno!
Avete visto quanto è semplice preparare questi dolcetti? Chi non li ha mai preparati pensa che sono dei dolcetti difficili, invece è incredibile quanto al contrario siano semplici!
Le nostre Paste sono infatti già pronte per allietare
i nostri pomeriggi o le nostre serate! Guardate quanto sono belli! sono dei pasticcini davvero troppo carini!
Guarda qui un’altra ricetta siciliana 🙂